FirstHome
FLEXIBILITY E PRODUTTIVITA' PER SOLUZIONI DI PRECISIONE
MACCHINE UTENSILI PER L'INDUSTRIA 4.0

LEM TEC è specializzata nella progettazione e costruzione di macchine utensili CNC per asportazione truciolo nell'Industria 4.0.
Innovazione, esperienza e passione
sono i valori che ci guidano.

LEM TEC si specializza nello studio, sviluppo e produzione di macchine utensili CNC per l'asportazione del truciolo
in grado di abbinare flessibilità e produttività nel ciclo produttivo. Costruiamo macchine intelligenti per
l'Industria 4.0. Innovazione, esperienza e passione sono i valori che guidano
i nostri progetti.

MULTICENTRO

MC FLEX

Se necessiti di:
• Produrre just in time
• Velocità di attrezzaggio
• Realizzare serie di pezzi medio-piccole
• Effettuare lavorazioni multiple con molti utensili

TRANSFER

TR FLEX

Per chi ha bisogno di:
• Flessibilità di fabbricazione
• Tempi di produzione rapidi
• Lavorazioni su particolari da barra
• Realizzare particolari fronte/retro

MACCHINE SPECIALI

MS FLEX

Se vuoi invece:
•Risolvere un problema di produzione
•Soddisfare specifiche esigenze produttive
• Automatizzare un processo di lavorazione
• Ottimizzare il ciclo produttivo

Una passione che porta all’Industria 4.0

Alla base di ogni impresa di successo, oggi abbiamo l’utilizzo delle risorse, la flessibilità dei cicli produttivi e la realizzazione di una fabbrica connessa o intelligente, in virtù dell’IoT Internet of Things. Questo è noto come “Industria 4.0” o la quarta rivoluzione industriale.

Il sistema macchina LEM TEC 4.0 permette comunicazione dati da e per la macchina gestendo ricette/programmi di lavoro, quantità da produrre, lotto, manutenzione preventiva, gestione utensili, ricambistica macchina ed altre informazioni. 

Previste per le macchine LEM TEC , compatibili con i requisiti  Industria 4.0,  importanti agevolazioni, con effetto da novembre 2020 a giugno 2023. Il progetto, nominato Transazione 4.0 prevede nuovi Crediti d’Imposta che vanno ad aggiungersi agli incentivi della Legge Sabatini, garantendo alle aziende notevoli benefici economici.

Un metodo unico

STILE LEM TEC

LEM TEC ti accompagna nella creazione della macchina che risolve i tuoi problemi, partendo da un sogno fino ad arrivare al progetto concreto e reale.
1
Macchine realizzate
1
Clienti
1
Settori serviti
1
Progetti in corso

Specialisti del settore trattamento acque

LEM TEC è specializzata nella produzione di macchine utensili per settore trattamento acque ed è nota per le sue capacità di problem solving.

Questa caratteristica, abbinata alle tecnologie LEM TEC per automazione, al continuo supporto tecnico/engineering ed al  design innovativo delle macchine, ha permesso di  creare importanti sinergie ed operare con Costruttori Leader del settore pompe, motori elettrici, pressofusione, raccorderia, e valvole.

LEM TEC è riuscita inoltre, forte di queste esperienze, ad adattare, con ottimi risultati, soluzioni smart acquisite nel corso degli anni ad altri segmenti con simili applicazioni.

vi proponiamo i nostri

Progetti in evidenza

IL BASAMENTO 

Il basamento rappresenta le fondamenta della macchina utensili. E’ un aspetto importante in quanto da stabilità alla macchina

TIENITI SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE DAL

BLOG

PLC versus PC Industriale Hai mai pensato che la tua macchina utensile potrebbe lavorare con un PC INDUSTRIALE al posto di un PLC? LEM TEC vuole coinvolgerti nelle sue esperienze. Nell’Industria siamo già entrati nella Quarta Rivoluzione Industriale e possiamo solo parlare di macchine che soddisfano i requisiti dell’Industria 4.0. Già da qualche tempo, come sappiamo, non possiamo più parlare solo di meccanica per macchine utensili ma di meccatronica, dove l’elettronica, così come in altri settori, ha portato novità tecniche rilevanti e per le quali non possiamo fare più senza. Nel passato l’operatore specializzato e con grandi skills tecniche riusciva a fare operazioni uniche e complicate, conosceva tutte le macchine e che con genialità riusciva ad ottimizzarle e farle ripartire nei casi più complicati, lui come sai appartiene ad una “razza” in via di estinzione. Oggi però abbiamo un’elettronica/programmazione che deve essere semplice, intuitiva che anche l’operatore meno specializzato o più giovane è in grado di utilizzare. La scelta del PC industriale è dettato, in alcuni casi, anche da questo modo di vedere e studiare le macchine LEM TEC. Nell’Industria, come noto, il computer specializzato nella gestione e controllo dei processi produttivi è da sempre noto come PLC (Programmable logic controller). Al PLC il compito di eseguire il programma e di elaborare i vari segnali digitali ed analogici provenienti dai sensori e diretti agli attuatori. La sua caratteristica principale è certamente la sua robustezza estrema; infatti normalmente è posto in quadri elettrici in ambienti rumorosi, con molte interferenze elettriche, con temperature elevate o con grande umidità. In certi casi il PLC è in funzione 24 ore su 24, per tutto l'anno, su impianti che non possono fermarsi mai. Oggi comunque non esiste solo il PLC ma anche il PC Industriale che ha portato delle importanti novità. LEM TEC, sempre attenta all’evoluzione tecnica, ha iniziato ad introdurre in alcune delle sue macchine anche l’Industrial Panel Computer (Ipc), un hardware innovativo per interfacce uomo-macchina (Hmi), e soluzioni di accesso remoto e sicuro IoT (IIoT). Brevemente, gli Ipc che utilizziamo mirano ad offrire l’affidabilità e la solidità dei PLC in una piattaforma hardware aperta di tipo PC. Nel dettaglio, sono molte le ragioni per cui in collaborazione con ASEM, abbiamo optato per questa scelta. In particolare abbiamo voluto portare: - Innovazione affidabile che è sempre inarrestabile e per questo va seguita; - Architettura del PC Industriale molto più aperta rispetto ad un PLC - Touchscreen / Uso molto semplice ed intuitivo - Integrazione più semplice con i sistemi aziendali (i Ipc dati sono più facilmente intercambiabili con conseguente agevolazione di integrazione dati con i sistemi aziendali) - raccolta dati molto più semplice - robustezza ed affidabilità Detto ciò l’utilizzo del Ipc deve essere controllato e seguire strettamente le istruzioni LEM TEC. Ogni modifica deve naturalmente essere prima concordata in quanto siamo di fronte ad un PC industriale e non da ufficio. Abbiamo avuto modo di sperimentare anche la reazione dell’operatore di fronte a questa innovazione tecnica LEM TEC e ti possiamo assicurare è stata molto positiva ed entusiasta, paragonabile al passaggio da un telefono normale ad uno smartphone. Naturalmente contattaci per avere più informazioni in merito.
IPC Industrial Panel Computer
TIENITI SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE DAL

BLOG

LAVORAZIONI OTTONE SENZA PIOMBO. LA SOLUZIONE LEM TEC. La nuova direttiva Europea sull'acqua potabile denominata con DWD (Drinking Water Directive) è in vigore dal 12 gennaio 2021 ed introduce i requisiti minimi per materiali che sono a contatto con l'acqua destinata al consumo umano in tutta l'UE. Ogni Stato membro avrà a disposizione 2 anni per rivedere la propria normativa nazionale ed adeguarsi alle nuove norme. Cosa significa per noi nel dettaglio e come LEM TEC ti può aiutare? Per quanto ci riguarda nei settori di rubinetteria, raccorderia e valvole vi dovrà essere assenza di piombo nei materiali utilizzati. In altre parole le tue macchine utensili dovranno essere idonee per lavorazioni dell'ottone lead free. Dal punto di vista tecnico, come noto in LEM TEC, la lavorazione tradizionale del piombo è sempre stata considerata relativamente semplice. Non c'è per esempio formazione di matasse sugli utensili in quanto il truciolo è corto e non son previste potenze extra dei mandrini per effettuare la lavorazione. Non possiamo dire la stessa cosa, come confermato da LEM TEC Engineering Dept., delle varie leghe di ottone senza piombo già in commercio e di cui fanno parte per esempio il CW724R (noto anche come ecobrass o cuphin). La diversa percentuale di piombo per esempio da 0,2% (510) a 0,1% (511) crea di pe sè condizioni di lavoro diverse. Se pensavi infatti di fare con le stesse macchine che utilizzavi prima, saprai ed avrai riscontrato sicuramente diversi problemi ed in alcuni casi ti sarai impressionato nel vedere un truciolo molto lungo/pastoso. Ciò porta al bloccaggio degli utensili ed alla evidente richiesta di maggiore potenza e rigidità della macchina. LEM TEC ha rilevato che una volta rimosso infatti il piombo dalle lega di ottone, il materiale è molto più complicato da lavorare e le macchine utilizzate fino a questo momento vengono messe fuori gioco a causa di insufficienza potenza ai motori. I tempi di produzione non saranno inoltre gli stessi e potranno anche raddoppiare rispetto alla lavorazione dell'ottone tradizionale. Per questa ragione se hai deciso di anticipare la lavorazione dell'ottone senza piombo o hai già anticipato i tempi spostando la produzione su questi nuovi materiali a seguito delle nuove normative emanate ed esigenze di mercato, ti consigliamo e saprai di evitare di utilizzare regole e tecniche pensate per l'ottone tradizionale. Siamo di fronte a nuovi materiali per i quali LEM TEC è in grado di fornirti la soluzione più adatta permettendoti di ottimizzare nuovamente il tuo processo.

CONTATTACI

    Accetto i termini della privacy policyAccetto il trattamento dei dati personali

    sede

    LEM TEC
    Viale dell’ Agricoltura, 13-15
    37046 Minerbe (Verona)

    Italia

    Telefono: +39 0442 670248

    Fax: +39 0442 647066

    Scrivici una mail